L'Agenzia del farmaco ha sostituito l'indicazione «il farmaco potrebbe anche impedire l’impianto» con «inibisce o ritarda l’ovulazione». Aperture del Pd sull'uso domiciliare della Ru486
La scrittrice e assessore a Roma contro l'iniziativa del sindaco fiorentino. Un'associazione ne chiede le dimissioni e Alessandra Kustermann ribatte: «Seppellire un bambino spesso aiuta le donne a superare il lutto»
Un'area dedicata nel cimitero di Trespiano esiste già dal 1996, il Consiglio comunale ne ha solo ufficializzato l'esistenza. Ma per la sinistra vendoliana è «un atto per colpevolizzare le donne che abortiscono»
Anche la Ginecologa della Mangiagalli di Milano sostiene la candidatura della fondatrice del Cav. «Paola si merita questa medaglia e lo merita anche la nostra città»
Non si cada nel tranello ideologico che mette in contrapposizione accesso all’aborto e diritto all’obiezione. I dati della relazione del ministero della Salute parlano chiaro e dicono altro
Intervista al consigliere regionale che non concorda con la sua collega di partito Valmaggi, che vorrebbe creare bandi ad hoc per soli medici abortisti
Il magistrato non aveva il tumore, e i commentatori si sono concentrati sul fatto che sia stato ucciso “inutilmente”. Ma è “sano” di mente chi ritiene che altrimenti sarebbe stato giusto ammazzarlo?
La scelta dell'intervento, poi il rifiuto «perché sono un essere umano». La sciatteria dei medici, la compagnia degli amici. Fino al funerale con centinaia di persone. Lettera di una giovane mamma
Il filosofo del diritto Tommaso Scandroglio spiega che «l'Ivg contrasta con il diritto alla vita riconosciuto dalla Carta, per questo la norma prevede l'obiezione di coscienza»
Il sindacato rosso chiede a Strasburgo di indurre l'Italia a bandire concorsi riservati agli abortisti. Il magistrato della Cassazione Giacomo Rocchi spiega a tempi.it la sua strategia difensiva