Intervista a Gigi Petteni, segretario generale di Cisl Lombardia: «Già 60 mila lavoratori lavorano oltre confine come frontalieri. Perché lo fanno? Gli conviene, pagano meno tasse»
Nel bilancio previsionale per l'anno prossimo, si riducono del 42 per cento i contributi alle scuole paritarie. Si tratta di «260 milioni in meno» avverte Gabriele Toccafondi (Pdl)
Il debito totale verso le imprese ammonta a più di 90 miliardi. Il governo ha promesso di pagare subito 40 miliardi. Finora le aziende ne hanno visti solo 4,5 miliardi
L’ultima Legge di Stabilità ha introdotto numerose novità in ambito fiscale. Soprattutto sull'Irpef che metterà qualche soldo in più nelle tasche dei contribuenti
Parte il progetto definitivo per il treno, ma gli antagonisti negano. Intanto si esprime un certo fastidio per l'accostamento al partito di Antonio Ingroia, che ha fra le sue fila Antonio Di Pietro
Il governo Monti compie un anno e sul sito di Palazzo Chigi si autocelebra: «L'Italia è diversa, più consapevole, responsabile e credibile di un anno fa».
L'emendamento proposto dal Pd e approvato a larga maggioranza (un contrario e un astenuto) dalla commissione bilancio della Camera porta la dotazione a 500 milioni
Altri 10 mila lavoratori senza pensione e senza lavoro saranno messi in sicurezza grazie all'emendamento Brunetta-Baretta. Un problema che si risolverà solo nel 2020
La commissione bilancio ha approvato il primo pacchetto di emendamenti. E questa notte si esamina la materia fiscale. Ma può succedere ancora di tutto. Toccafondi (Pdl) ci spiega perché
Le organizzazioni sindacali del mondo penitenziario chiedono al governo di trovare altre soluzioni rispetto ai tagli prospettati. Il comunicato del Sidipe