Intervista al giornalista anti-manettaro di Libero: «Per vendere copie la stampa ha cavalcato le sue indagini senza riuscire a capire di cosa trattassero. Non lo sapeva nemmeno lui»
Per effetto della condanna e della legge Severino è incandidabile sino al 2019. Attesa per il 10 aprile, quando il tribunale di sorveglianza deciderà sull'affidamento ai servizi sociali
Per l'ex direttore di Radio Radicale la sinistra doveva «permettergli di difendersi». Riforma della giustizia? «Il problema esisteva già con il Cavaliere al governo»
Intervista a Luigi Manconi, senatore Pd e presidente della Commissione diritti umani: «Il ministro sotto accusa per aver fatto il suo dovere. No al livellamento verso il basso delle garanzie»
Parla un eletto del Pd: «È un precedente grave, che pagheremo caro come partito e come ordinamento democratico. Renzi? Un conto è la Leopolda, un altro è governare il Paese dopo che lo si è “rinnovato” distruggendo politica e istituzioni»
Editoriale di Antonio Polito: la scelta della Giunta del Senato «regala un formidabile argomento a chi invece sostiene che si tratta di una rivalsa politica»
Il gruppo Pdl alla Camera: nel regolamento del Senato la norma è «chiara e lampante. Coincide con il primato della coscienza. Quando c’è di mezzo una persona non si può giocare con la logica degli schieramenti»
Il ministro: «La sorte del Cavaliere riguarda tutto il Pdl perché riguarda lo stato di diritto. Correnti? Non le facciamo certo ora perché ce lo chiede Epifani»