leopardi

Antonio Benvenuti
01 Marzo 2019
Anche se adesso conosciamo la fisica delle stelle, ancora non è risolta la domanda che Leopardi attribuiva al suo pastore: che fanno, loro, lassù? Perché ci sono?
Che cosa ci insegnano le stelle
Giovanni Fighera
12 Settembre 2017
«Solo chi non ha smesso di desiderare la propria felicità, può ancora volere la felicità altrui» scrive Leopardi nello Zibaldone. Desidero che sia questo l’auspicio più grande per me e per gli altri insegnanti che in questi giorni, dopo le riunioni di scuola, varcano per la prima volta la soglia che li porta ad incontrare […]
Tempi.it Placeholder
Marina Corradi
18 Gennaio 2016
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Milano, gennaio. Una mattina camminando per Brera mi trovo all’incrocio di via San Marco con Pontaccio, davanti alla piazza della chiesa. Senza pensarci attraverso, poi risalgo lungo via Solferino. Così però allunghi la strada, mi dico. E perché? Sorrido fra me. Perché da […]
Tempi.it Placeholder
Annalisa Teggi
30 Marzo 2015
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Pare proprio che dopo la luce verrà la misericordia. In attesa del Giubileo straordinario dedicato alla misericordia, l’Onu ha ritenuto che il 2015 sia l’ideale per celebrare l’anno internazionale della luce, per alcune importanti ricorrenze: i primi lavori di Fresnel sulle onde luminose (1815), […]
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
05 Novembre 2014
La domanda inespressa Che cosa cercano i giovani al sabato sera, quando passano da un locale all’altro, quando si «sballano» tra alcol, droga e musica assordante? Forse non saprebbero rispondere in maniera precisa, forse non saprebbero rispondere a questa domanda neanche quegli adulti che li censurano senza chiedersi che cosa stia al fondo di quel […]
Tempi.it Placeholder