leopardi

Giovanni Fighera
17 Maggio 2013
In un mondo che si è affrancato dal Mistero, da trecento anni imperano le ideologie. Alcune hanno già mostrato la corda, ma altre godono ancora di ottima salute. Scientismo, relativismo, progressismo, ecologismo hanno tutte la stessa presunzione: che l’uomo possa prendere il posto non più occupato da Dio. Troppo spesso si usano i termini in […]
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
20 Marzo 2013
Si celebra oggi la giornata mondiale della poesia. Che cosa significa «celebrazione»? Il termine deriva dal latino e significa «rendere affollato, partecipare in maniera numerosa ad un evento». Bene, ci chiediamo oggi chi frequenti la poesia, chi legga la poesia nel proprio tempo libero. Appartiene ai doveri o ai luoghi comuni questa celebrazione della giornata […]
Tempi.it Placeholder
Daniele Ciacci
04 Gennaio 2012
Intervista a Uberto Motta, ordinario di Letteratura italiana presso l'Università di Friburgo, sul successo dei Canti di Leopardi in America: «Ha molto da dire ai lettori di oggi. Anche nell’aggressività delle sue affermazioni più dure, è vicino al sentire contemporaneo, ad esempio nella combinazione di desiderio d’infinito e scetticismo»
Tempi.it Placeholder