Il Parlamento ha approvato questa mattina la relazione Lunacek: 394 a favore, 176 contrari e 72 astensioni. Ignorate le petizioni di cittadini che ne chiedevano la bocciatura
Apprendiamo dal New York Times che «gli stati membri dell’Unione Europea sono obbligati a seguire la cosiddetta politica del “gender mainstreaming”». È un'obbligatorietà impersonale e ingiusta
Ora che il governo ha stanziato 10 milioni per mandare studenti e insegnanti a lezione di sessualità gay, tutti impareranno ad «aprirsi» verso le unioni omosessuali e gli altri temi dell'agenda arcobaleno. La nostra inchiesta
Il prossimo 4 febbraio, il Parlamento europeo si esprimerà sul nuovo rapporto che riguarda la «tabella di marcia contro l'omofobia e la discriminazione legata all'orientamento sessuale e all'identità di genere»
In pochi lo sanno, ma dal novembre 2013 la presidenza del Consiglio finanzia un programma "arcobaleno" nelle scuole. È ora che questa nostra bella Italia parta al contrattacco di un’ideologia bigotta, disumana, totalitaria
Il relatore della legge ha cercato di smontare le proteste al suo ddl. «Il disperato tentativo di stare in equilibrio non può evitare di mostrare l’ambiguità del testo e la sua palese portata ideologica e liberticida»
Le rivendicazioni delle lobby Lgbt hanno assunto un profilo maniacale, se non lasciano in pace neanche la Festa di un Dio che diventa bambino e viene nel mondo
La Commissione per le libertà civili approva una risoluzione che sollecita la Commissione europea a far riconoscere in tutti gli Stati membri il matrimonio gay. E loda le marce dell'Orgoglio Gay