li keqiang

Leone Grotti
18 Marzo 2013
Ieri i quasi 3 mila delegati dell’Assemblea nazionale del popolo cinese hanno chiuso i lavori annuali a Pechino. Il “Parlamento” ha ratificato quando deciso dal Comitato permanente del Politburo del Partito comunista cinese: Xi Jinping, segretario generale, è stato nominato presidente del paese, Li Keqiang, numero due, premier e ministro dell’Economia. Si è parlato molto […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
16 Novembre 2012
La Cina ha la Quinta generazione di leader. Ieri si è chiuso il 18mo Congresso nazionale del Partito comunista cinese. Nella Grande sala del popolo in Piazza Tienanmen, 2.307 delegati a Pechino hanno “scelto” i 205 membri del Comitato centrale più altri 171 senza diritto di voto. Questi hanno nominato il Politburo, composto da 24 membri, e […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
13 Novembre 2012
The Chinese Communist Party’s 18th Congress nears its end. It’s the most important political meeting in China in 10 years. A new generation of leaders, including Xi Jinping and Li Keqiang, are expected to be placed in the Party’s top positions, replacing the current leadership headed by Hu Jintao. Tempi.it interviewed on the issue the […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
13 Novembre 2012
«In Cina ci sarà sempre corruzione, il problema infatti è la struttura del potere comunista. Il partito continua a reprimere la libertà religiosa ma senza libertà religiosa non può esistere integrità morale e onestà e senza questi requisiti la società collasserà un giorno o l’altro». Così il grande esperto di Chiesa cinese Anthony Lam, direttore del […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
12 Novembre 2012
«Negli ultimi dieci anni la Cina è peggiorata, non è riuscita a risolvere i suoi tanti problemi e l’economia rallenta. Il Partito comunista cinese per migliorare avrebbe bisogno di autodisciplina ma è difficile ottenerla non dovendo rendere conto a nessuno». Il 18mo Congresso del partito comunista cinese è entrato nel suo quinto giorno, è l’evento più […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
01 Ottobre 2012
È arrivato il turno di Bo Xilai (nella foto). L’ex potentissimo segretario del Partito comunista di Chongqing, cittadina cinese da 30 milioni di abitanti, e candidato ad entrare a novembre nel Comitato centrale del Politburo del Partito comunista cinese, il vero organo decisionale della seconda potenza economica del mondo, è stato espulso dal Partito e ora […]
Tempi.it Placeholder