Negli States la woke culture si è impadronita di ogni ambito di dibattito, ricerca e insegnamento. A Milano i collettivi hanno impedito un convegno di Obiettivo studenti
Il Regno Unito rende reato qualunque "azione" compiuta vicino a una clinica che potrebbe influenzare chi vuole abortire, comprese quelle fatte nella testa
Il pugno di ferro del governo laburista contro i responsabili delle sommosse xenofobe colpisce anche chi le sostiene sui social: oltre mille arresti e libertà di parola sempre più in pericolo. Ma il sottoproletariato bianco è vittima, non colpevole
Senza neppure passare dal Parlamento, il nuovo governo laburista inglese ferma la norma che tutelava studenti e docenti sgraditi al pensiero woke. Proteste dei conservatori
L'incredibile caso di Yury Stryhun, reporter dell'agenzia statale Ukrinform, che come "premio" per aver denunciato un gravissimo episodio di censura, ha ricevuto la chiamata nell'esercito. «La libertà di espressione è molto peggiorata», racconta la sua storia a Tempi
Perché i cattolici non possono non ribellarsi alla pretesa dello Stato di controllare le menti e i cuori e raddrizzarli a colpi di rieducazione e coercizione. Il caso della legge sui “crimini d’odio” scozzese
L’istituzione in quanto tale non può essere neutrale rispetto a ciò che accade, perché la dimensione politica dell’essere umano è rilevante e gli studenti sono giovani essere umani. Il punto in questione è "il bene"