Paul Coleman, portavoce di Alliance Defending Freedom, spiega all'Osce che «queste norme sono facilmente manipolabili e limitano l'essenziale scambio di opinioni»
Il College of Physicians and Surgeons vuole rivedere il codice deontologico della professione medica nella provincia e chiede il parere del pubblico via internet. Dopo mesi di campagna mediatica, il risultato è scontato
La sentenza temporanea è arrivata a tre giorni da quella definitiva a favore della catena di negozi Hobby Lobby, che pur essendo un ente for profit potrà fare obiezione di coscienza
Chi crede in Gesù non può essere seppellito nei cimiteri statali. In alcuni villaggi non ha nemmeno il diritto di studiare o coltivare la terra. Lo scopo è «fermare la diffusione di questa fede»
Per le aziende closely-held, di proprietà di non più di cinque persone, è legittima l'esenzione di aborto e contraccettivi dalla copertura assicurativa dei dipendenti. La prima sentenza obbligava l'azienda a pagare una multa da 1 milione e 300 mila dollari
Sarajevo era il luogo ideale per l'annuale appuntamento della fondazione fondata dal cardinale Angelo Scola: «Tentazione violenza: religioni tra guerra e riconciliazione»
Dopo un lungo viaggio attraverso Afghanistan, Turchia, Germania e Italia, Josef vive da un amico, segregato in una stanza di tre metri. Il cognato lo cerca per ammazzarlo, ma lui dice: «Non tornerò indietro, anche se dovessi essere ucciso»
L'organo (che però è solo consultivo) contesta che la Carta fondamentale garantisce la libertà di culto. Le conclusioni inviate al presidente Bashir. E l'ambasciatrice di Khartoum in Italia si dice convinta che il verdetto sarà annullato