Il paese è sull'orlo del disastro economico e umanitario. Sono già centinaia i morti nella guerra che infuria tra diverse milizie islamiste ed esercito governativo. Ieri è stata incendiata una cisterna con 6,6 milioni di litri di carburante
Il governo della Libia è tornato in possesso dei terminal petroliferi di Ras Lanuf e Sidra, che presto riapriranno dopo essere stati nelle mani dei ribelli della Cirenaica per oltre un anno
A Shura Ashuk, tra malattie, miseria e schiavitù, non ci sono Ong e Onu, né l'Europa con la sua carità pelosa. Si chiama suor Emma l'unico angelo in questo inferno
Intervista a padre Mussie Zerai, il sacerdote eritreo “angelo dei profughi” che spiega cosa spinge i suoi connazionali a imbarcarsi. «Per il regime del mio paese i migranti sono un affare»
Intervista a Gianandrea Gaiani, direttore di Analisidifesa.it: «Le armi erano dirette ai ribelli siriani considerati moderati. O qualcosa è andato storto o l'Arabia Saudita ha giocato sporco»
Il nostro impegno per salvare i migranti nel Mediterraneo ha solo peggiorato il problema. Mentre da Bruxelles si limitano a irriderci: fateci delle richieste e noi provvederemo
In una lunga lettera pastorale scritta in occasione dell'indipendenza dell'Eritrea, celebrata poche settimane fa, i vescovi cattolici hanno accusato il regime: «La situazione si aggrava»
L'Operazione dignità di Khalifa Haftar vuole fare piazza pulita di tutte le milizie irregolari con la forza. Ansar Al Sharia a Bengasi promette guerra: «Sono simpatizzanti dell'ex regime e laici manipolati dall'Occidente»
Padre Gheddo: di fronte al ritorno della violenza di stampo musulmano non ci servono le assurde giustificazioni politicamente corrette, ma la sincerità di Benedetto XVI a Ratisbona e in Camerun