Per il patriarca dei caldei Raphael I Sako: «La grande domanda che ci facciamo riguardo alla Libia, all'Iraq e a tutta la regione è sempre la stessa: la fine dei regimi ha migliorato o peggiorato le cose?»
Dopo il tentativo di una nave nordcoreana di comprare il greggio da un porto occupato illegalmente da milizie armate della Cirenaica, il premier Ali Zeidan è stato rimosso dall'incarico e il paese rischia di piombare nel caos
I sette cristiani egiziani erano in Libia per lavorare. Per il vicario apostolico di Tripoli, monsignor Martinelli, «non si capisce cosa vogliano questi fondamentalisti. I copti ortodossi sono da tempo il loro bersaglio»
Bruxelles deve smettere di pensare che il problema sia l’autoritarismo di Putin. Non si tratta di convertire nessuno al verbo democratico europeo: Kiev è l'ennesimo terreno di scontro tra Stati Uniti e Russia
C'è una protesta che piace ai liberal? C'è anche lui. Dalla Libia alla Siria, oggi in Ucraina. Sempre in uniforme: completo nero e camicia bianca scollacciata.
Intervista al patriarca di Babilonia sulla situazione dei cristiani. Gli insulti degli estremisti, la fuga dal paese. «Ma l'Occidente non è il Paradiso»
A darne notizia una nota della Farnesina. Francesco Scalise e Luciano Gallo, due operai edili di origini calabresi, atterreranno a Ciampino oggi alle 17.30. Bonino: «Gioia e soddisfazione»
Il ministro dell'Economia annuncia che un gruppo di esperti sta studiando come adottare un sistema economico islamico. Un'Ong attacca: «La Nato doveva portare la piena democrazia»