Mentre va avanti la battaglia per cacciare da Sirte l'Isis, Haftar, che controlla il Parlamento di Tobruk, ha conquistato i principali pozzi di petrolio che erano nelle mani di una milizia legata al governo Onu
Il Nobel per la pace tunisino Mahfoudh spiega a Tempi che sono state la scelta di «fare politica» e la «maturità del popolo» a salvare il suo paese da un destino “libico”
Ieri le milizie leali al governo di unità nazionale di Serraj sostenuto dall'Onu hanno subito pesanti perdite. Ma ai jihadisti restano solo due quartieri
Secondo i deputati favorevoli all'esecutivo di Tripoli il voto è «illegale»: 80 gli assenti. Lo stesso premier designato dall'Onu credeva di avere la maggioranza
La sconfitta dell'Isis è una buona notizia, ma rappresenta la soluzione di una soltanto delle innumerevoli grane del paese. Le divisioni, il ruolo di Usa e Francia e le email di Hillary Clinton
Intervistato dal Corriere, il premier del governo di unità nazionale ci mette in guardia: «L’Isis ci minaccia tutti allo stesso modo». Forze speciali italiane mobilitate
I soldati di Misurata, che stanno per sconfiggere lo Stato islamico a Sirte per conto del governo appoggiato dall'Onu, non sembrano intenzionati a dialogare
Solo una settimana fa si parlava di una battaglia lunga e difficile. Invece ieri le truppe di Tripoli e Misurata sono entrate nel centro città, dove l'offensiva prosegue