libri

Pietro Tosco
04 Aprile 2022
La battaglia capitale della Seconda Guerra mondiale raccontata da Vasilij Grossman. Un romanzo che subì le censure sovietiche e che trovò poi compimento nel capolavoro "Vita e destino"
La verità sofferta di Stalingrado
Piero Vietti
02 Marzo 2022
Fino a che punto ci lasceremo invadere la vita dallo Stato in cambio di sicurezza? Castellani riflette senza complottismi sulla «più grande azione di disciplinamento della popolazione dalla fine della guerra»
Nella spirale dell’emergenza
Piero Vietti
28 Gennaio 2022
Cinquant'anni fa moriva un imprescindibile genio italiano. «I suoi temi sono attuali ieri, oggi, domani. E con “Il deserto dei tartari” ha letto il lockdown con ottant’anni d’anticipo». Dialogo con il curatore della sua opera, Lorenzo Viganò
Dino Buzzati, lo scrittore braccato dal mistero