Pil, occupazione, sanità. Se la Lombardia può vantare numeri da locomotiva del paese, è merito anche di un’antica tradizione cattolica che non si può cancellare. Vedi alla voce sussidiarietà, che da queste parti ha significato decenni di sviluppo. Tuttora in corso
Dopo aver sostenuto Ciampi, Dini, Monti, Draghi, ora ci si vuole “dipingere” puri con Letizia Moratti? Suvvia, si perderebbe comunque. La Lombardia non è Milano
Rassegna ragionata dal web su: gli ex e i transfughi vari al fianco della candidata del Terzo Polo in Lombardia, i pasticci della Merkel con la Russia, la pace impossibile senza trattati
Fondatore della Lega Lombarda proveniente dal demo-laburismo, sapeva trovare soluzioni che rispettassero tutte le parti in causa e ripeteva che «dalla politica non ci si dimette mai»
Rassegna ragionata dal web su: l’importanza di non lasciare che l’arroganza affossi scelte di buon senso come presidenzialismo e autonomia differenziata, l’ignoranza politica della Moratti
Le regioni produttive d'Europa si uniscono per chiedere all'Ue un approccio «neutrale dal punto di vista tecnologico» e non ideologico. L’assessore Guidesi a Tempi: «Dobbiamo influenzare le politiche europee con "realismo"»
Rassegna ragionata dal web su: la risibile rivalità tra Charles Michel e Ursula von der Leyen, la sinistra bollita che vuole ingaggiare la Moratti in Lombardia, i missili sulla Polonia
L'ex vicepresidente lombardo sfiderà il centrodestra in cui ha sempre militato. Calenda e Renzi avranno il loro guadagno, ma lei? Il risentimento è un cattivo consigliere
Lo speciale di Tempi in cui si racconta il "cuore" di una regione che ha fatto della cultura del lavoro un fattore di crescita, benessere e socialità diffusa