Le grandi imprese delocalizzano, le piccole e medie non danno più lavoro come una volta, mentre aumentano lavoratori autonomi e realtà con un solo dipendente. Boom del terzo settore
Paola Bonzi ha ringraziato per la festa di beneficenza in favore del centro che in trent'anni ha aiutato 16 mila bambini a nascere. Ma l'impegno deve continuare
Il presidente del sindacato dirigenti scuole autonome: «Mentre qui si nominano presidi reggenti di 424 scuole, nel 2010 anche nell'isola fu annullato il concorso, ma per legge si lasciarono i vincitori al loro posto sino a nuovo bando»
Dopo l'annullamento del concorso presidi, in Lombardia 424 scuole saranno destinate a presidi "reggenti". «Se il ministro non rende temporanea la reggenza ci opporremo»
L'assessore lombardo parla a tutto campo di sviluppo, lavoro, imprese e ruolo della pubblica amministrazione. «Ad ogni legge emanata per facilitare il mondo dell'impresa ne sorgono quattro che vanno in direzione contraria».
La giunta di Maroni mette in campo 50 milioni per la Dote unica lavoro. Saranno i cittadini a scegliere i servizi di formazione e inserimento migliori per rilanciarsi sul mercato. Per il Corriere della Sera «un passaggio culturale»
Intervista al deputato del Pdl: «Più degli aiuti economici, alle aziende interessa poter lavorare. Il "pacchetto Lupi" per l'edilizia è la giusta direzione»
Occorre collegare obiettivi politici a scelte di governo e far sostenere queste da sentimenti popolari. Per non perdere quella carica di movimento che serve ad affrontare una scena nazionale