Se anche Antonio Simone avesse commesso qualche illegalità, la carcerazione preventiva impostagli per confessare cose non vere, è barbarica. Per quello che ho osservato da collaboratore di Tempi, sono convinto della sua innocenza.
«Ci diciamo sempre che siamo i più bravi nella ricerca, ora mettiamoci insieme». Al Meeting parla Melazzini, neodirettore generale della Sanità di Regione Lombardia.
«Io conosco la mia gente e la mia gente conosce me. Non sono sciocchi che si lasciano abbindolare il cervello da fango e da tante calunnie. Per questo sono contento, come ogni anno, di essere qui, insieme al mio popolo».
I detenuti sono 9mila, ma i posti poco più della metà. «Migliorare una situazione di emergenza», il commento dell'assessore alla Famiglia Giulio Boscagli all'iniziativa della Regione.
Continuano le discussioni sull'annullamento del Tar del concorso per dirigenti scolastici. Roberto Pellegatta (Disal): «Non è stato sospeso nulla, è soltanto questione di una firma».
Il 2 agosto il Corriere della Sera ha elencato tutti i rimborsi ricevuti dalla Fondazione Maugeri per le "funzioni non tariffabili". Ma se si guardano i rimborsi complessivi a tutti gli istituti lombardi, lo scandalo creato ad arte svanisce.
Autodenuncia del direttore di Tempi in attesa di mandato di comparizione per cene “volte a procurare voti a Formigoni e a Cl”: «Lo dichiaro pubblicamente, credo di aver partecipato anch’io al banchetto di reato».
Intervista di Panorama a Luigi Negri, vescovo di San Marino-Montefeltro: «Non giudico un politico sulla base delle camicie e delle vacanze costose. Il contesto ostile alla Chiesa in Italia è stato rallentato da Cl».
Roberto Formigoni è stato eletto dal popolo per quattro volte, guida una Regione virtuosa, può ricoprire un ruolo importante a livello nazionale ed è un cattolico di ferro. L'appello di Culturacattolica.it a sostegno di Formigoni.
Tra pensionamenti, distacchi sindacali e ricorsi, saranno solo 648 i dirigenti scolastici in servizio per 1224 istituti. Sembrano improbabili nuove nomine entro l'inizio dell'anno scolastico.