Partecipando a un convegno con il presidente della Repubblica, il patriarca dei caldei ha detto che «le religioni sono le vere vittime, perché stanno morendo cristiani, musulmani, sabei, yazidi, arabi, curdi»
Il patriarca dei cristiani perseguitati in Iraq ricorda che questo «non è stato un anno solo nero. Abbiamo perso tutto, ma abbiamo salvato la cosa più importante insieme alla vita: la fede»
Il nostro inviato tra i cristiani rifugiati. Gli scatoloni, le pulizie, le feste senza regali. E la Messa con il patriarca Sako e il primo ministro del Kurdistan Barzani.
Il patriarca dei caldei chiede alla sua Chiesa di invocare il Signore per il dono della liberazione di Mosul e della Piana di Ninive dai terroristi del califfo
Un sacerdote racconta il viaggio con la delegazione francese del cardinale Philippe Barbarin: «Queste persone hanno due tesori: famiglia e fede. Ho scoperto la grande ospitalità dei poveri»
Il patriarca dei caldei Louis Sako implora i musulmani di denunciare senza reticenze le pratiche criminali dei jihadisti, la cui ideologia è «del tutto simile al nazismo»
La milizia fa la guardia a Barkufa per «difendere le nostre chiese». Ma per il patriarca Sako, combattere senza i curdi «è un suicidio, la cosa più logica è entrare nelle forze armate»
Il patriarca dei caldei ha riferito che Haider al-Abādī «ha ripetuto più volte di sentirsi personalmente responsabile della protezione e della difesa anche dei cittadini cristiani»
«Il mondo odia Cristo» ha detto l'arcivescovo Luigi Negri. «Lo scontro con Cristo è la terribile realtà di ieri e di oggi che vuole distruggere la dottrina cristiana».