Grande intervista al patriarca dei cristiani perseguitati: «L'Oriente ha bisogno di una laicità positiva. E di una nuova unità con l'Occidente. Nella fede»
Nonostante la coalizione internazionale, lo Stato islamico è sempre più forte. «Occorre far percepire la falsità e la mostruosità di quella ideologia sanguinaria». L’ultimo appello della Chiesa orientale e di Roma
Fondazione Tempi, Diocesi di Milano e Centro Culturale di Milano hanno organizzato un incontro con il Patriarca di Babilonia dei Caldei. Ecco tutte le informazioni
Scandalizzata dal modo di vivere occidentale, la donna ha abbandonato il marito da cui aveva divorziato e si è trasferita in Siria col piccolo. «Io temo solo Allah»
Professori e studenti del Liceo Don Gnocchi di Carate Brianza hanno intervistato il patriarca caldeo Louis Sako e il patriarca della Chiesa siro-cattolica Ignace Younan. Ecco il video dell'incontro
Ritratto del patriarca di Babilonia dei caldei, che guida i cristiani iracheni perseguitati senza paura di criticare l'Occidente e l'islam, dando ragione della sua speranza: «Per noi la fede non è ideologia, ma un legame personale con Cristo»
Reportage da Alqosh (Iraq). I racconti delle famiglie messe in fuga dagli islamisti e il timore di una catastrofe irreversibile: l’esodo permanente e l’estinzione definitiva di tutti i cristiani
Al Meeting di Rimini abbiamo incontrato il vescovo ausiliare di Baghdad Shlemon Warduni: «Finora comunità internazionale e cristiani non hanno fatto niente di pratico per noi»
Proseguono le violenze. Il patriarca caldeo punta l'indice contro Usa, Europa e musulmani inerti e silenti: «Il mondo non ha ancora compreso la gravità della situazione»