L’educazione dei “giovani perduti senza collare”, due anni senza Gigi, i cento del fondatore di Russia cristiana e molto altro ancora. Guida ai contenuti del nuovo numero del mensile
C’è gente che guarda commossa all’altro anche se proviene da tutt’altra cultura, che va al nocciolo dell’umano senza ricorrere alla psicanalisi, ma guardando dritto nel cuore
Ha vissuto la sua vita sbarcando il lunario tra fienili e motel e, dopo il successo, come un eremita. È stato uno dei pochi autori del nostro tempo ad avere qualcosa da dire
Il ricordo del fondatore di Tempi e un affondo sulla libertà nelle parole della scrittrice e di monsignor Camisasca in margine al pubblico dialogo di sabato scorso a Caorle
Se tutto ha senso solo di fronte all’eterno, ogni giorno è quello del giudizio. Nel centenario della nascita del grande scrittore, l’indagine di Alessandro Gnocchi sul “Testori editorialista”. Un corpo a corpo con le sue domande radicali
Il cambio di sede della redazione, il reportage dal paese africano, la seconda edizione del Premio Amicone, l'incontro con la ministra Roccella. E molto molto altro