I radicali organizzano la terza Marcia di Natale per l'amnistia. Partiranno da San Pietro, anzi – come direbbe Marco Pannella – da “Pietro”, per arrivare a “Cesare”, alla sede del governo
Repubblica, Corriere e il gran calderone di inchieste in cui si tira in ballo di tutto (pure il fratello di don Giussani). A questo punto sarebbe più facile mettere in galera tutti i ciellini
Questo il titolo della giornata di studio organizzata dai settimanali Panorama e Tempi (con l’adesione di Radio Radicale) che si svolgerà sabato 14 dicembre 2013, dalle ore 10 alle 16 a Milano
Siamo ancora qui, come scrisse Pasolini nel 1975: «Mentre contro gli uomini politici abbiamo il coraggio di parlare, a proposito dei magistrati tutti stiamo zitti, perché abbiamo paura»
Vi chiediamo di inviarci via email il vostro personale ringraziamento per questo 2013. I più interessanti saranno pubblicati sul sito tempi.it e sul settimanale cartaceo.
«Molto in comune con Lupi e i ministri Pdl, ma la vicenda del Cavaliere ci pone in oggettiva lontananza. Renzi? Un leader carismatico naturale, come Berlusconi»
Il Cavaliere e il vicepremier vogliono dare al Pdl una prospettiva popolare europea. Il partito del Palazzo (e di Repubblica) rosica. La Lega entra nella partita
Il privato Silvio Berlusconi ha creato e mantiene con i suoi soldi 56mila posti di lavoro. Lo Stato italiano ha creato e mantiene con i nostri soldi 136mila pensionati statali d’oro