Lo Stato di diritto non c’è più. E non a causa di Berlusconi, ma a causa delle violazioni sistematiche e patenti della Costituzione e dello Stato di diritto
«La soluzione giudiziaria non basta, ci vuole la politica. E sui magistrati tipo Ingroia ammetto che ci possano essere dubbi». Parola di Gomez, direttore del Fatto quotidiano online
Marco Pannella si confessa a Tempi: l’indispensabile amnistia e il metodo volteriano del pacchetto referendario. Per dare al popolo la libertà di pensare e di scegliere anche il “no”
Massimo Polledri (Lega) interviene sulla pubblicazione dell'"archivio segreto" dell'ex presidente dello Ior: è giusto che la Chiesa si interessi delle leggi che riguardano l'uomo
In mezzo al conformismo e alle campagne moraliste che seminano solo paura del futuro, uno strumento a disposizione degli amici di Tempi per promuovere incontri e iniziative
Le persone reali come un adolescente che si suicida sono per questi commedianti della politica solo un pretesto per rivendicare parole false e false divisioni
Dalla Veronica di Manoppello a Chesterton a Testori. Da John Waters alle migliaia di sconosciuti martiri cristiani. Uomini e donne che sono come sentinelle di verità
I media descrivono la Gmg di Rio come una «Woodstock» cattolica o un inchino agli indignados. Ma l'impeto tumultuoso e vitale di Bergoglio spazza via le categorie pulitine del mondo d’oggi