L’incontro a Torino con il compositore e sociologo Pier Paolo Bellini sull’importanza che ha avuto la musica nella vita e nella proposta educativa di don Luigi Giussani
In preparazione alla raccolta di scritti del fondatore di Tempi, me lo sono riletto tutto: 40-50 mila pagine non sono bastate a rendermi ragione del suo portentoso permanere nel tempo
Di un documento vaticano di 99 pagine sul "cammino" del matrimonio vanno a prendere due frasi sui rapporti prematrimoniali. Tutto per non fare i conti con la vera questione
Il prestigioso riconoscimento assegnato all'insegnante e scrittore. Che ha fatto della sua professione un metodo per rendere ragione di ciò che sostiene la sua vita
Lo streaming del secondo incontro del ciclo “Dalla mia vita alla vostra” per il centenario della nascita del servo di Dio don Luigi Giussani organizzato dal Centro culturale Pier Giorgio Frassati
Intervista all’arcivescovo di Taranto: «Pregare per la pace non è da anime belle, è questione di intelligenza. Dovrebbero farlo per primi i non credenti che si rendono conto della provvisorietà dei nostri desideri e volontà»
È stato una presenza decisiva per la mia vita: i miei genitori me l’hanno data, lui me ne ha dato il senso. Mi permetto di dire anch’io la mia, mentre si avvicina il centenario della sua nascita
Polemiche per la scelta del Vaticano di far condividere la croce a una ucraina e una russa. Ma cos'altro è chiamata a fare la Chiesa se non indicare la via del perdono agli uomini in guerra tra loro?