Da quando Cristo lo afferrò, facendolo Suo attraverso l’incontro con don Giussani, Luigino non si è più strappato di dosso quel “fatto”; tutta la sua vita è trascorsa nel movimento, che ha seguito con ingenua baldanza e irruente passione
Amicone era unico per come leggeva gli articoli dei suoi redattori. Irruente e curioso, bastian contrario ma senza posa. Ti immagino in compagnia di Pontiggia e di Giussani, mentre discutete accalorati, con tutta l’Eternità a disposizione
Progressisti o tradizionalisti? Divisioni assurde. Si guardi ha chi ha tenuto insieme nella sua vita la carità con la verità. Salo una rinnovata unità crea un popolo nuovo
Il decreto del Vaticano sui movimenti ecclesiali non è un semplice vademecum per stabilire ruoli e cariche, ma uno sprone a seguire, in comunione, ciò che ha suscitato la fede
La guerra, gli stupri, l'Aids. Una mostra al Meeting di Rimini racconta le vicende forti e drammatiche di donne che parevano perse, e poi hanno incontrato il Meeting Point di Rose Busingye
La mostra sul poeta di Casarsa è un collage che rende bene la figura di un uomo in lotta col mistero. E l'articolo di Testori scende nell’abisso delle conseguenze della condizione omosessuale
La cultura napoletana è universale perché è una cultura del cuore priva di filtri. Anche per il napoletano c’è un imperativo categorico: bisogna prendere tutto con buon umore