La difficoltà di trasmettere la fede ai figli e di formulare una proposta educativa convincente. Tenendo presente che il loro isolamento di solito dipende da quello dei padri
Perché il suo punto sorgivo è la stessa persona del Creatore che ha preferito essere riconosciuto come "maestro" piuttosto che essere accettato come "buono"
Noi cristiani siamo debitori a tutti gli uomini dell’ideale che ha conquistato le nostre esistenze, riempiendo di senso anche il decadimento e la morte. Quell’ideale si è fatto carne e si comunica in una compagnia che non si distanzia da nessuno
La storia di come nacque nella mente del primo missionario giussaniano l’idea di regolarizzare le favelas di Belo Horizonte, trasformando così un “cancro” della città in una risorsa per tutto il Brasile. Il racconto di due volontari che fecero con lui l’impresa