ma daqin

Leone Grotti
05 Aprile 2013
«Non ti azzardare a portare qui la cultura cristiana. Questo posto è nostro». Così la polizia di Taiyuan, nello Xanshi, ha intimato a Li Wenxi, libraio cristiano di Pechino, che voleva aiutare gli amici fedeli di Taiyuan ad aprire una libreria cristiana. Dopo essere stato minacciato dalla polizia comunista, Li è sparito, detenuto senza processo. […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
19 Dicembre 2012
Un documento ufficiale del Comitato centrale del Partito comunista cinese datato 15 maggio 2011 diffuso dall’associazione cristiana ChinaAid dimostra che la Cina è ancora terrorizzata dalla religione. Il documento si intitola «Consigli per svolgere un buon lavoro nel resistere all’uso straniero e prevenire l’evangelizzazione nei campus» ed è stato redatto dal ministero dell’Educazione, della Pubblica […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
11 Dicembre 2012
Il partito comunista cinese ha revocato a Ma Daqin il titolo di vescovo ausiliare della diocesi di Shanghai. La mossa, secondo fonti di Ucan, è stata decisa dalla Conferenza episcopale della Chiesa cattolica cinese (Bcccc), non riconosciuta dal Vaticano. La Bcccc è sotto il controllo della Associazione patriottica, organo fondato da Mao Zedong nel 1958 che […]
Tempi.it Placeholder