In questi giorni il Capo dello Stato ha richiamato il Csm, vittima di ritardi nelle nomine per gli scontri tra le toghe, in un contesto "esplosivo" all'interno delle correnti e tra alcune procure
Con 1.291 giorni d'attesa per la fine di un processo civile, ottiene la peggiore performance del paese. Anche sulla produttività, i giudici di Milano agli ultimi posti. Ma per il presidente del Tribunale c'è poco di vero
Da Roma a Milano, quella del 2013 è stata una inaugurazione dell'anno giudiziario all'insegna dei casi Ingroia, dell'emergenza prigioni e dell'abuso della carcerazione preventiva
Francesco Verderami (Corriere della Sera) spiega i precari equilibri delle prossime elezioni. E giudica errata la scelta di candidare Grasso: «I magistrati non dovrebbero entrare in politica»
Nel 2013 altri otto magistrati salteranno dal tribunale al Parlamento. Il pm Nordio e il costituzionalista Zanon (Csm) stigmatizzano l’invasione di campo che insidia la sovranità dei cittadini.
I magistrati si interrogano sull'approdo in politica del pm. "La carriera politica di un pm non deve rischiare di apparire la prosecuzione del suo lavoro con altri mezzi"
Intervenendo a La7 Alfredo Mantovano ha commentato la probabile discesa in campo dell'ex procuratore aggiunto di Palermo: «C'è l'antimafia dei fatti e quella delle parole, su cui si costruiscono carriere»
Intervista all'arcivescovo di Taranto: «Inutile piangere sul latte versato. Le circostanze ci insegnano a non ripetere errori passati, servono a convertirci e ad aumentare la nostra fede»
Sulla mailing list di Area alcuni magistrati hanno irriso l'inchiesta sulla Trattativa e le loro mail sono state pubblicate sui media. È seguita la bufera su un'improvvisa esigenza di privacy delle toghe