magistratura

Chiara Rizzo
08 Febbraio 2012
"Qualsiasi professionista, un medico, un avvocato, un ingegnere è responsabile per i suoi atti. Che lo diventi personalmente anche un giudice, che questi sia messo sullo stesso piano di un altro professionista, non scalfisce alcun un principio di responsabilità". Il deputato e magistrato Alfredo Mantovano spiega perché è giusto che un giudice paghi se sbaglia.
Tempi.it Placeholder
Redazione
03 Febbraio 2012
L'emendamento proposto dal leghista Pini e che ha ottenuto 264 sì introduce il principio per cui «chi ha subito un danno ingiusto da un magistrato in violazione manifesta del diritto o con dolo o colpa grave» possa chiedere il risarcimento non solo allo Stato ma anche al «soggetto colpevole», cioè il giudice. Insorgono giudici, Pd e Udc li difendono con riserva.
Tempi.it Placeholder
Redazione
25 Dicembre 2011
David Mills è intervenuto in videoconferenza da Londra per testimoniare nel corso del processo che vede imputato Silvio Berlusconi per corruzione di atti giudiziari. L'avvocato britannico ha dichiarato al pm De Pasquale di non aver ricevuto alcuna somma di denaro dall'ex manager Finivest Bernasconi e di aver mentito per paura del fisco inglese
Tempi.it Placeholder