La vera grana per i socialisti è legale: un professore interpellato da Hollande afferma che la legge «è incostituzionale» perché modifica i fondamenti biologici della filiazione.
La petizione chiedeva la sospensione della legge Taubira su matrimonio e adozioni gay. Per il Cese è «inammissibile». Manif Pour Tous: «Torneremo in piazza».
Intervista a Frigide Barjot, "l'addetta stampa di Gesù" che ha organizzato la grande Manif Pour Tous in Francia. «Daremo battaglia al Senato, Hollande deve ascoltare il popolo».
Abbiamo raccolto il commento sulle dimissioni del Papa di Frigide Barjot, ideatrice e portavoce della grande manifestazione francese contro il matrimonio e l'adozione gay Manif Pour Tous.
La mozione a favore del referendum per approvare o meno il matrimonio gay respinta dal Parlamento francese. Che però apre alla legalizzazione della maternità surrogata.
La legge sul matrimonio gay in Francia entra in Parlamento e scatta "l'operazione striscioni sui ponti": quelli della "Manif pour tous" espongono su 170 ponti (sulla Senna e non) gli striscioni contro la legge Taubira.
Il "Matrimonio per tutti" comincia il suo iter all'Assemblea nazionale francese. Ma i giornali francesi parlano della disoccupazione a livelli record e di obiettivi economici irraggiungibili.
Ieri in Francia solo 125 mila persone a favore del progetto di legge di Hollande. Due settimane fa, quelli contrari, erano almeno 340 mila. Il Corriere parla di generiche "migliaia".
I parlamentari, sostenuti da quasi 19 mila sindaci e assessori, davanti all'Eliseo hanno gridato ieri «Referendum». E Parigi ammette: «La manifestazione per tutti è stata storica».