La Manif pour tous ha incontrato il neo ministro alla Famiglia Laurence Rossignol: dalle due ore di colloquio è emerso il sottile gioco del governo Hollande
Il dibattito sul Mariage pour tous ha risvegliato la società e le coscienze individuali, portando alla nascita della Manif pour tous, delle Sentinelle e dei Veilleurs
Axel, tra i fondatori, descrive i Veilleurs: «Delle vite sono state risvegliate. Come diceva Giussani "le forze che cambiano il corso della storia sono le stesse che cambiano il cuore dell'uomo"»
Il premier nominato da Hollande dopo la disfatta elettorale passa per "liberale". Ma è opera sua la repressione della Manif e su vita e famiglia è ultra progressista
All'indomani della disfatta elettorale di Hollande, Ludovine de la Rochère, presidente della Manif pour tous, ha pubblicato una lettera aperta indirizzata al presidente
Se il centrodestra ha registrato un ottimo risultato generale, ha perduto a Parigi e Strasburgo, dove i candidati neogollisti hanno preso una posizione favorevole o neutrale sulle nozze gay
Il Corriere assolve Hollande per la debacle alle municipali e accusa il «rigetto della politica». I giornali francesi, invece, demoliscono il presidente: «Fallimento di una politica disastrosa»
A questo punto della paralisi e dell’irriformabilità del sistema, capitano cose come il referendum sulla secessione in Veneto. Ci hanno riso sopra. Ma non "Repubblica"