manovra

Emanuele Boffi
30 Agosto 2011
L'economista Giulio Sapelli critica a Tempi.it le inutili campagne di stampa sui tagli alla politica. Serve ben altro, come «alzare in un giorno l'età pensionabile fino a 67 anni e detassare il lavoro e le imprese». Bisognerebbe poi «uscire dall'euro perché qui rischiamo di fare la fine della Grecia». Solo una vera unità politica europea «potrà invertire la tendenza»
Tempi.it Placeholder
Redazione
22 Agosto 2011
Il direttore del Corriere della Sera Ferruccio De Bortoli firma oggi un editoriale nettamente contrario alla patrimoniale: "Misure una tantum non avendo effetti strutturali, rischiano di essere alla fine inutili". Ma come già disse Mingardi a Tempi.it «ci arriveremo perché spremere gli italiani come limoni è più facile» che pensare a come riformare il paese
Tempi.it Placeholder
Redazione
22 Agosto 2011
Lo ha confermato il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi nell'incontro con gli enti locali sulla manovra bis in corso a Palazzo Chigi. Poi ha aggiunto: «Aggrediremo anche i costi della politica con 14-15 misure». Per Stefano Folli, editorialista del Sole 24 Ore, «Berlusconi sembra aver imboccato la via del realismo»
Tempi.it Placeholder
Redazione
22 Agosto 2011
Al termine dell'incontro tra governo ed enti locali, nessuno spende una parola positiva per la manovra che sta per essere fissata in un decreto legge da discutere in Parlamento. Formigoni: «Ci sarà spazio per un confronto in Parlamento e un altro con gli enti locali. Intendiamo correggere i contenuti di questa manovra che riteniamo essenziale ma emendabile»
Tempi.it Placeholder
Redazione
12 Agosto 2011
Ieri il ministro Tremonti ha abbozzato alcune delle misure che potrebbero essere prese nei prossimi giorni per risollevare l'Italia dalla crisi: patrimoniale, tasse sui guadagni finanziari, blocco pensioni di anzianità. Ferrara sul Foglio: "Perdiamo tempo con il costo della casta, che va ridotto perché è indecente, ma è indecente quanto la bugia consolatoria che sia quella una soluzione-chiave"
Tempi.it Placeholder
Emanuele Boffi
29 Luglio 2011
Il Dottor Sottile è tornato a proporre una «imposta sulla ricchezza» che servirebbe all'Italia molto più delle liberalizzazioni e delle privatizzazioni. La reazione di Alberto Mingardi, direttore dell'Istituto Bruno Leoni: «Purtroppo ci arriveremo, la nostra classe politica sta perdendo tutte le occasioni per riformare il paese»
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
19 Luglio 2011
Per l'ex ministro delle Finanze Francesco Forte la manovra non è da buttare ma la politica sta facendo errori: «Tremonti deve chiarire che il deficit dell'Italia l'anno prossimo non sarà così elevato come sembra e spostare i carichi della manovra sul 2012 o non sarà credibile». E ancora: «I tagli alla politica sono simbolici ma ora servono»
Tempi.it Placeholder
Redazione
19 Luglio 2011
Ieri Piazza Affari ha chiuso con segno negativo, -3%, nonostante la manovra e gli stress test positivi di venerdì. ll rendimento dei nostri Btp è arrivato al 6%, a quota 7 per cento scattano le operazioni di salvataggio. I mercati diffidano dell'Italia perché la manovra rimanda al futuro la sua attuazione e perché fa poco o niente per stimolare la crescita
Tempi.it Placeholder