Le critiche al Papa dei conservatori americani. La sfida dei vescovi tedeschi: un sinodo «vincolante» su celibato sacerdotale e morale sessuale. Intervista al vaticanista Matzuzzi
Dal "Senso religioso" alla "fraternità sacramentale", così il fondatore di Cl sfidava tutti a scoprire che «la Chiesa è l’umanità vissuta come umanità di Cristo». L'intervento del cardinale Ouellet alla presentazione della biografia
Con una telefonata in diretta papa Francesco ha ricordato che il pellegrinaggio è paradigma dell'esistenza: «Tante volte anche per noi la fede è un presupposto ovvio del vivere. È necessario che la fede diventi un’esperienza presente»
Monsignor Giancarlo Vecerrica racconta il "suo" pellegrinaggio. Da quando portava i suoi alunni «per insegnargli che non si vive a "compartimenti stagni"» fino a oggi che lo guida da vescovo.
È singolare notare come il più “italiano” dei cardinali, Camillo Ruini manifesti preferenze americane, statunitensi per la precisione, per il futuro Papa