Depositate le firme per il referendum, Cappato esalta un sacerdote che predica il suicidio assistito. Invece di correre dietro ai preti, basterebbe ascoltare i no dei medici laici
Gli slogan di Cappato e il parere del costituzionalista Curreri sui nodi che il referendum porterà alla Consulta: una normativa di risulta illogica, il rischio di fare innovazione giuridica (e come tale inammissibile)
I radicali cavalcano il caso del tetraplegico che Speranza ha promesso di aiutare a morire. L'uomo ha denunciato l'Asur Marche ma nessuna azienda sanitaria è tenuta oggi a fare ciò che chiede
Il referendum dei radicali punta a liberalizzare ogni forma di omicidio di una persona consenziente. Anche se sana. Altro che aiuto al suicidio e "paletti" della consulta
Parla la Chiesa e scatta il tic dei giornali: sì alla morte assistita, no alle paranoie beghine. Ma cosa c'è di civile nello scaricare i più fragili, usare i morti per fare cassa e magnificare i giovani che vogliono uccidere gli anziani?
L'Ordine dei medici si è adeguato alla sentenza della Consulta, aggiornando il codice deontologico. Ma non dicevano che non volevano collaborare al suicidio assistito?
È una buona sentenza quella sul suicidio assistito? La Consulta era tenuta a pronunciarsi così? E i giudici cattolici? Domande di un lettore, risposta di Alfredo Mantovano