Marina Corradi

Marina Corradi
23 Luglio 2012
Tratto dal n.6/2012 di Tempi Milano, 1 febbraio. Il getto della fontanella si è irrigidito in una lama trasparente, i germogli di forsizia avventatamente sbocciati anzitempo sono chini sui rami, come decapitati. Le cornacchie volano basse, lasciano brevi impronte sulla neve e si rialzano deluse: niente, nemmeno un insetto da mangiare. Che gran silenzio questa […]
Tempi.it Placeholder
Marina Corradi
14 Luglio 2012
6 luglio, Cinque Torri, Cortina. La sera quando la seggiovia si ferma e gli ultimi turisti se ne vanno, al rifugio Scoiattoli cala il silenzio. Solo gli squittii delle marmotte, e il sommesso brusio del generatore. In alto, il rifugio Nuvolau abbarbicato sulla roccia come un nido di corvi. Dietro, in cima al Lagazuoi, le […]
Tempi.it Placeholder
Marina Corradi
28 Giugno 2012
"Così vicino, così lontano". Si intitola così l'editoriale di oggi di Avvenire, firmato da Marina Corradi che parla delle lettere inviate da Antonio Simone a tempi.it. Ne riportiamo alcuni stralci, invitando i nostri lettori ad acquistare, leggere e diffondere il quotidiano dei vescovi.
Marina Corradi: Antonio Simone e quelle lettere dal carcere
Marina Corradi
05 Giugno 2012
Tratto dal n.4/2012 di Tempi Il 24 marzo 1916 era una giornata chiara e fredda sulla Manica. Il traghetto britannico Sussex era salpato da Folkestone alle 13 e 25. Il mare era calmo, e sotto al sole la guerra sembrava lontana. Nel salone sul ponte i passeggeri fumavano il sigaro, le signore bevevano il thè. […]
Tempi.it Placeholder
Marina Corradi
20 Maggio 2012
Pubblicato su Tempi n.3/2012, gennaio Cinque gennaio. Piove e tira un vento forte nello Yonne, in Borgogna. Per le strade del borgo di Vézelay non c’è nessuno. L’abbazia medioevale compare davanti agli occhi d’improvviso, in fondo a una via stretta. Imponente, austera; un velo sottile di muschio la fa parere, più che opera di uomini, […]
Tempi.it Placeholder
Marina Corradi
12 Maggio 2012
Pubblicato su Tempi, n. 2 / 2012, gennaio. Milano. Una mattina alzarsi all’alba e andare a Caravaggio. Erano mesi che l’avevo promesso. Una mattina all’alba andare a Caravaggio, pellegrini. È notte ancora, ma già sul viale che corre verso Linate albeggia. E verso est, sulla Rivoltana deserta in questo Santo Stefano, l’orizzonte si allarga davanti […]
Tempi.it Placeholder
Marina Corradi
03 Aprile 2012
Sbucano dai caselli delle autostrade colonne di auto con i fari come sbarrati occhi lucenti; dietro di loro c’è solo un muro bianco. E i grattacieli a Porta Nuova? Ne vedi i primi piani e poi sotto ai tuoi occhi si dissolvono
Tempi.it Placeholder
Marina Corradi
26 Marzo 2012
Mio padre un giorno mi raccontò di un incubo ricorrente che da anni gli si ripresentava, di notte. Sognava – lui giornalista e inviato di guerra – di essere in un posto in cui era accaduto qualcosa di grave, e di dover urgentemente dettare il pezzo al giornale.
Tempi.it Placeholder