Rassegna ragionata dal web su: l’editoriale del presidente Usa sulla guerra in Ucraina, il parlamento di Kiev che la pensa un po’ come Capuozzo, i filorussi italiani di ieri e di oggi e altro ancora
Burocrazie e mondo finanziario vorrebbero Draghi al governo anche dopo il 2023. Rifiutano rappresentanza e prassi elettorale, e come spesso succede, sopravvalutano i rischi e la politica italiana
La guerra ha mandato in confusione Berlino, che promette ma non mantiene, reagisce solo a pressioni esterne e nel dubbio aspetta. La leadership di Scholz è appannata
Rassegna ragionata dal web su: gli errori del governo Draghi nella partita energetica, la sfuriata di Assolombarda, la confusione di Biden che fa tornare indietro la storia
Rassegna ragionata dal web su: le polemiche incomprensibili per la visita del leader della Lega in Vaticano, la mediazione di Erdogan tra Mosca e Kiev, la “leggerezza” di Draghi e molto altro ancora
Affrontare la “questione del gas” ci costerà tempo, denaro e inquinamento. E comunque vada, il caro bollette è qui per restare. Almeno «fino alla fine dell’anno». Intervista a Stefano Saglia (Arera)
Rassegna ragionata dal web su: la persecuzione del Cavaliere e il rischio di sciupare l’occasione del 12 giugno, la “sottomissione” dell’Italia a Putin (e non solo a lui) e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web su: la figuraccia dell’Europa sulle sanzioni a Putin, la nuova utopistica idea di usare gli asset russi sequestrati per la ricostruzione dell’Ucraina e molto altro ancora
Nella rassegna di notizie dal web selezionate e commentate da Lodovico Festa: la crisi alimentare in Africa, la politica tedesca su guerra ed energia, i sassolini di Mario Draghi
Rassegna ragionata dal web su: tutti gli alleati di Biden – da Yellen a Draghi al Washington Post – che spingono per uno stop immediato alla guerra e molto altro ancora