Rassegna ragionata dal web su: l’offensiva russa a Mariupol e nel Donbass, la logica dell’escalation (anche delle parole) che domina tra Ue e Nato e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web su: il dibattito pubblico vittima collaterale della guerra in Ucraina, la rinuncia dell’Europa a cercare una soluzione negoziata e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web su: la difficile sintesi tra princìpi e scelte concrete quando si tratta di Pd e M5s, la guerra alla Russia come unica opzione considerata e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web su: le reali conseguenze di uno stop al gas di Putin, il sogno di un Draghi formato Kissinger, le traveggole della stampa con l’elmetto e molto altro ancora
Difficile che Bergoglio possa recarsi nella capitale ucraina. Ma serve un gesto che ribalti la "logica di guerra" che ci ha portato al vicolo cieco attuale
Il secolo breve, il crollo delle ideologie, Tangentopoli. Così lo spazio lasciato scoperto dai partiti è stato occupato dalla tecnocrazia e dai movimenti anticasta. Parla il politologo Giovanni Orsina
Rassegna ragionata dal web su: il ruolo che può giocare il premier italiano per la pace, i danni collaterali della mancanza di strategia di Biden e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web su: le perplessità di un anti Putin come Niall Ferguson sulla strategia di Biden, il disordine internazionale oltre l’Ucraina e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web su: gli sbandamenti di Joe Biden e dell’amministrazione americana, i ripensamenti dei tedeschi su Angela Merkel, il compito di Draghi e molto altro ancora