Riproponiamo un'intervista al fondatore di Mediolanum, morto questa notte. Gli inizi della sua attività, il rapporto con Berlusconi e Draghi, la mamma angelo custode e i calli del falegname
Il nemico da combattere oggi è il potere sproporzionato di istanze non solo antidemocratiche, ma anche subdolamente liberticide. Invito alla presentazione del libro Festa - Sapelli
Solo che l'Europa ha riservato al presidente turco un trattamento di lusso, mentre nel caso Lukashenko si indigna (e ne approfitta per dare una botta alla Polonia)
La riforma del Rdc e l'aiuto per le famiglie disegnati dal governo Draghi rischiano di rivelarsi dei flop. «Tutto dipenderà dalle agenzie di collocamento». Parla Francesco Seghezzi, presidente della Fondazione Adapt
Il semipresidenzialismo, Draghi e la collocazione europea della Lega. «Il ministro ha fatto un fior di lettura, chapeau». Intervista al politologo Giovanni Orsina
La sospensione del programma di acquisto emergenziale di titoli, la normalizzazione della politica monetaria e le incognite del Green deal. Intervista all'economista Domenico Lombardi
L'invocazione di un semi-presidenzialismo di fatto da parte di Giorgetti mette a nudo un problema politico drammatico. Il ruolo "monarchico" del capo dello Stato e le manovre per il Quirinale
Ok. La grandissima pecetta Draghi funziona. Ma poi? Siamo sicuri che i rigori dell’inverno italiano non si faranno sentire molto più in anticipo del 2023?