Intervista a Mauro Parolini, candidato in Forza Italia alle elezioni europee: «Per difendere la nostra sovranità meglio stare nel Ppe che nei gruppi dei sovranisti»
Il Qe ha permesso all'Italia di risparmiare 70 miliardi. Intervista all'economista Quadrio Curzio: «Lo spread che si alza? Brutto segnale. Quando hai 2300 miliardi di debito, il governo deve fare i conti con i mercati».
La crescita c'è ma piano con l'euforia (e le promesse elettorali). Dobbiamo sempre fare i conti col debito, il rialzo dei tassi, il prezzo del petrolio, la guerra commerciale Cina-Usa…
Aumenti di capitale e spinta alle cartolarizzazioni: ecco l’effetto delle nuove linee guida della Bce per gestire i npl. Parla l’economista Mele (Swisse Finance Institute)
La crisi economica, la riforma costituzionale, l'Europa senza politica e Putin. Un'intervista dell'ex presidente del Consiglio con molte cose di buon senso
Juncker, 3 febbraio: «La Commissione svolgerà il suo ruolo senza cadere in una politica rigida e stupida d’austerità». L’aggettivo stupida accanto al verbum austeritatis suona come una inaudita excusatio non petita
Intervista all'economista Marco Fortis: «L'Italia può vantare caratteristiche uniche al mondo». Industria, famiglia e serietà ci hanno salvato (e ci salveranno)