Ricolfi spiega che sono state le imposte sugli immobili a frenare i consumi degli italiani. E anche il bonus degli 80 euro o la patrimoniale non servirebbero a rilanciarli
Intervista a Mauro Bussoni (Confesercenti): la macchinetta sarà la rovina di edicolanti, tabaccai e benzinai. E se in Italia diminuisce il numero di carte di credito, non sarà mica perché siamo tutti evasori fiscali
Il sindaco leghista di Verona Flavio Tosi ha una ricetta per battere le «chiacchiere di Renzi»: «Se il centrodestra non vuole essere sepolto deve lasciar scegliere ai propri elettori da chi vogliono essere rappresentati»
Secondo l'Istituto Cattaneo l'astensionismo penalizza M5S e Forza Italia. I voti al presidente del Consiglio sono arrivati dall'ex centro montiano. Diversa l'analisi di Ghisleri sul Giornale
I veri colpevoli della crisi europea? «La Merkel e le sue colf di Bruxelles», che scaricarono sui contribuenti i debiti accumulati dalle banche speculando sui paesi indebitati. Parla Philppe Legrain, ex analista al servizio della Commissione Ue
Creare o no una commissione di inchiesta sui fatti che portarono alla caduta dell'ex premier? Ognuno ha gli elementi per giudicare. Ma di certo la tesi del complotto non è «fondata sul nulla»: è un certo Tim Geithner a usare quel termine
Intervista al deputato del Carroccio, che primo firmatario delll'emendamento approvato alla Camera. «I magistrati paghino i propri errori come tutti. Almeno in caso di dolo»
Si tratti di economia, famiglia, educazione o "nuovi diritti", il modello a cui l’Italia si dovrebbe adeguare ha un pensiero ideologico unico e un unico padrone
Il vicedirettore del Giornale Nicola Porro ironizza sul documento che "crea più posti di lavoro di una media fabbrica in Europa" e poi puntualmente è smentito dai fatti.