mario monti

Leone Grotti
16 Marzo 2012
L'editorialista del Corriere della Sera Sergio Romano spiega a Tempi.it perché il governo può ascoltare i sindacati ma poi deve decidere da solo: «Il sindacato difende degli interessi particolari, non è un rappresentante istituzionale, non salvaguarda tutti. Il metodo della concertazione è errato e crea anche debito pubblico»
Tempi.it Placeholder
Redazione
16 Marzo 2012
Ieri Mario Monti ha annunciato alle Commissioni della Camera che dopo le liberalizzazioni e il lavoro toccherà al Fisco, entro la prossima settimana arriverà una nuova legge delega per la riforma del sistema tributario. I conti correnti saranno gratuiti per i pensionati fino a 1.500 euro mensili. Monti ha precisato che la norma «non è in discussione».
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
16 Marzo 2012
Lo spread è sceso sotto quota 300 ma nessun titolo in prima pagina l'ha fatto notare, diversamente dai tempi in cui al governo c'era Silvio Berlusconi e ogni minima variazione era spunto per un titolo a sei colonne. Se ora lo spread scende è perché il Parlamento appoggia stabilmente Monti, che porta a termine le riforme cominciate dall'ex premier.
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
15 Marzo 2012
Il leader carismatico dei comunisti d’Italia non ne può più del «consenso passivo» nei confronti di un esecutivo imposto dalla Bce. Critica le scelte del presidente della Repubblica. E propone un articolo 18 per tutti. Le alternative di Bertinotti per il socialismo. Pubblichiamo l'articolo apparso sul numero 10/2012 di Tempi.
Tempi.it Placeholder
Redazione
14 Marzo 2012
La situazione nel Vecchio Continente è più tranquilla: nell'ultimo mese la Bce ha immesso liquidità per oltre mezzo miliardo di euro e soprattutto si è risolta la delicata crisi greca. Il presidente dell'Eurogruppo, Jean Claude Junker, ha dichiarato che domani avrà luogo la definizione del piano di salvataggio per Atene.
Tempi.it Placeholder
Redazione
13 Marzo 2012
Ieri l'associazione Libertà e Giustizia, di Zagrebelsky e De Benedetti, si è riunita a Milano per affermare che la medicina Monti potrebbe presto diventare «veleno che uccide». Chi nel Pd vuole un futuro montiano sa che non potrà più contare sull'appoggio del patron di Repubblica.
Tempi.it Placeholder
Redazione
10 Marzo 2012
L'ostaggio italiano Franco Lamolinara è rimasto ucciso durante un blitz condotto in Nigeria da un commando britannico insieme alle forze nigeriane. Nel corso del blitz è morto anche l'altro ostaggio, il britannico Chris McManus. L'Italia non era al corrente della missione e forse i due sono rimasti vittime del fuoco incrociato. Cameron si è scusato con Monti.
Tempi.it Placeholder