mario monti

Giovanna Jacob
16 Dicembre 2011
Il trasferimento forzoso di ricchezza dalle tasche di coloro che la ricchezza la producono alle tasche dei poveri, non serve a rendere i poveri meno poveri ma a rendere tutti più poveri. Serve solo a soddisfare una bestia famelica che si annida nel cuore di ogni uomo: l’invidia. Lunga e articolata intemerata contro lo Stato baby sitter
Tempi.it Placeholder
Laura Borselli
16 Dicembre 2011
Una manovra monstre, fatta per il 70 per cento di tasse. Basterà? E soprattutto: come ne uscirà il paese? Per l’esperto di diritto tributario Morri e l’economista Sapelli «manca la crescita». Bortolussi: «Speriamo che il cavallo sopravviva». Pubblichiamo l'articolo che appare su Tempi 50/2011 in edicola da oggi
Tempi.it Placeholder
Redazione
15 Dicembre 2011
Quella sui taxi era già saltata, ma ora slitta pure la liberalizzazione dei farmaci per la delusione di Pdl, Pd e Terzo Polo. Oggi il testo arriva blindato alla Camera, Monti chiederà la fiducia. L'obiettivo è arrivare venerdì al voto finale di approvazione. Lega in subbuglio
Tempi.it Placeholder
Redazione
13 Dicembre 2011
«Il livello di civiltà di un paese si vede dallo stato di salute delle carceri. Siccome l'amnistia è tra le cose che i governi politici non hanno avuto il coraggio di fare per non essere impopolari, il governo Monti agisca subito». A Radio Tempi l'appello di David Parenzo sull'amnistia
Tempi.it Placeholder
Roberto Regina
13 Dicembre 2011
Umberto Bossi annuncia: «La lira non tornerà e la Padania si farà una sua moneta». Il Senatur ha perso il senno? Secondo David Parenzo, conduttore de La Zanzara su Radio 24, «il leader del Carroccio sta benissimo, anzi ha ritrovato lo spirito di un tempo e con l'idea di una lira padana sta ricompattando il suo partito»
Tempi.it Placeholder