Il ritiro della legge sulla famiglia è un esempio di come si possano sostenere le proprie idee senza farsi prendere dallo sconforto. Leggete questa lettera dell'arcivescovo di Lione, che ha partecipato all'evento del 2 febbraio
La giurista Le Pourhiet attacca la decisione di aprire ai bambini nati all'estero da uteri in affitto. «I rischi? Siamo davanti a contratti sulla fabbricazione di un essere umano e sul suo abbandono. È una mercificazione della sua stessa esistenza»
«Per tutti, si vuole un padre e una madre!». Sabato a Roma si è svolta la "Manifestazione in difesa della famiglia" organizzata dalla Manif pour tous Italia.
La storia di una coppia di Verona che due anni fa è volata a Nuova Delhi per avere un figlio da una maternità surrogata: sono stati rinviati a giudizio per "alterazione dello stato civile"
Intervista a Miriam Zoll, che dopo aver tentato più volte, invano, di concepire un figlio attraverso la tecnica, ha deciso di raccontare in un libro la terribile verità sulle cliniche (e sul business) della fertilità
La scrittrice Francesca Romana Poleggi racconta ragioni e iniziative dell'associazione “Di mamma ce n'è una sola”, fondata per far conoscere anche nel nostro paese la verità sulla pratica disumana della maternità surrogata
Quanti motivi per non leggere il nuovo romanzo della Mazzucco (già Premio Strega). Una storia piena di ideologia, luoghi comuni e stereotipi inseriti a sproposito
Lettera di Jean-Pierre Delaume-Myard al ministro della Famiglia Bertinotti: «È un diritto del bambino avere una mamma e un papà. E le donne non sono galline che fanno le uova»