Il premier replica al vicepresidente della Commissione europea e poi si rivolge a Renzi: «Nessun dubbio che il segretario del Pd che sarà eletto domenica rafforzerà il governo»
La comunicazione tra stasera e domani mattina, ma con ogni probabilità i giudici decideranno sul Porcellum il 14 gennaio. Grasso: «I gruppi parlamentari in stallo, non esiterei a trasferire la riforma elettorale alla Camera»
Ieri premier e presidente della repubblica hanno deciso il nuovo passaggio parlamentare. Il sindaco di Firenze: «Parteciperò alla riunione dei gruppi parlamentari per decidere cosa fare, il governo del Pd non può più tentennare»
Oggi pomeriggio l'incontro tra premier e presidente della Repubblica, in cui si deciderà quando si voterà la fiducia, ma si parlerà anche di riforma elettorale e del senato e della riduzione del numero di parlamentari
Il sindaco di Firenze indica la sua tabella di marcia: «Taglio ai costi della politica da 1 miliardo di euro, un piano del lavoro, un nuovo rapporto con l'Ue». E per la giustizia: «Una riforma con le toghe, non contro»
"Noi avremo come primi interlocutori Forza Italia e la Lega e poi mi auguro si possa dialogare con tutte le forze del mondo moderato, a partire dall’Udc di Casini"
Il leader di Ncd in conferenza stampa, il giorno dopo la decadenza di Berlusconi: «La vita del governo dipende da noi ma al momento nessuno vuole una crisi al buio»
Matteo Renzi attacca: «Con me segretario avremmo detto sì alla sfiducia». Civati risponde al sindaco di Firenze «Affermazione azzardata, i suoi deputati sono già 200»
Il Guardasigilli ha incontrato il premier Letta e il ministro Franceschini prima di entrare a Montecitorio. Il Pd ha deciso di votare la fiducia. L'M5s: «Non si tratta di problema giudiziario, il nodo è politico»