L'autore di Inferno è a Firenze, accolto con tutti gli onori per il suo mediocre romanzo. Ma se volete scoprire chi fu l'Alighieri e perché è più attuale oggi di ieri, leggete questa intervista
Stefano Esposito, autore di Tav Sì e bersagliato dai trenocrociati, se la prende con i democratici che «accarezzano la protesta ma a casa loro vogliono l'alta velocità»
In una settimana il Movimento Cinque Stelle ha perso tre punti, scendendo sotto la soglia del 20 per cento. Primo partito il Pdl. Calo per il governo Letta e per Matteo Renzi
Il voto per il presidente della Giunta delle elezioni e delle immunità del senato è stato rimandato. I senatori Pd sono divisi anche sull'ineleggibilità di Berlusconi sollevata dal Movimento 5 Stelle
Così la sbornia collettiva da social network ha ubriacato la politica, rendendola schiava di un consenso misurato in click. Torna la sindrome da referendum permanente
Tra corporativismo germanico e resa senza condizioni al mercato globale si gioca la partita su un'Italia che già si immagina smembrata, con il Corriere della Sera a Monaco e Unicredit a New York
Il sindaco di Firenze ha scritto che i politici che si dicono cattolici spesso difendono precetti di «una visione etica molto rigida». Come la difesa della vita, il matrimonio e la libertà di educazione?
Per passare dalla tregua attuale a un solido assetto fondato su istituzioni che poggino fino in fondo sulla sovranità dei cittadini serve una riforma dello Stato in senso presidenzialista
Iperpolitico e irresistibilmente antipatico. Odiato e stimato a destra come a sinistra. Ritratto del lider Maximo ex comunista che a ogni conclave entra papa ed esce cardinale