Intervista al direttore del Foglio. L'Italia potrà cambiare a a patto che la linea di Napolitano diventi «il manifesto di un nuovo ciclo». E che non ci si illuda di poter fare le riforme a costo zero
Berlusconi è stato sottovalutato ma rappresenta le energie che vogliono ancora uno Stato italiano. Bonanni è l'unico uomo pubblico italiano che oggi si prenda dei rischi
In balìa degli sms, dei tradimenti e dei Nanni Moretti di turno, tallonato da Grillo, il Pd si sente ridotto una massa di «follower nelle mani di amebe»
Secondo Swg il partito di Berlusconi è primo nelle rilevazioni seguito da M5S di Grillo. Il 71 per cento degli italiani vuole tornare al voto con una nuova legge elettorale
Intervista all'esponente del Pdl: "Pd e Sel sono divisi su tutto. Io oggi dico a chi è politicamente diverso da me: non è più il tempo di porre pregiudizi"
I democratici devono fare «un bagno di verità». Senza l'intesa col Pdl, il Pd andrebbe incontro a una sconfitta. Meglio seguire Napolitano. Renzi? «Se un budino è buono lo si sa due giorni dopo»
La giornalista di sinistra: «Non c'è più la base ragionevole e realista di Pci e Psi. Questa sinistra oggi ha lo stesso difetto dei suoi vertici: si disinteressa degli esodati e dei lavoratori Ilva, e si accapiglia su questione di poteri»
Il Pdl, da solo, sfiora il risultato dell'intero centrosinistra. Crescono anche gli incerti e il "partito del non voto". Colle: i giudizi positivi sono il 74,5%
«Il suo comportamento è incomprensibile. Mi pare che la ricerca del potere in Matteo stia diventando preponderante su tutto il resto. E mi dispiace». Intervista al giornalista e scrittore Antonio Socci
Ppe e Psoe, Tory e Labour, socialisti e gollisti, Cdu-Csu e Spd: così funzionano i paesi europei e così deve avvenire in Italia. Le originalità (tipo fascismo) sono da aborrire, non da auspicare.