Il sindaco lo sa quante coppie si sono iscritte in tredici anni nell'apposita anagrafe istituita nella sua città? E dire che un tempo era lui il primo a riconoscere che questi problemi «toccano la minoranza delle persone»
Per l'esperto di sistemi elettorali Peppino Calderisi, secondo la sentenza dell'Alta Corte solo il doppio turno di coalizione sarebbe «non incostituzionale»
Dal Messico il premier ha ribadito che tutto è rinviato al 16 gennaio, dopo la direzione del Pd. Letta ha ribadito: «Ho fiducia in Renzi». Franceschini:«Sì al rimpasto, ma non cambiamo Saccomanni»
«È impossibile andare alle urne a maggio, non esiste sistema elettorale che tenga». Nessuno dei sistemi esistenti garantisce stabilità al governo. Per Roberto Calderoli «l’unica via è la riforma costituzionale»
Il Partito democratico è al 33,9%, mentre Forza Italia si ferma al 21%. La coalizione di sinistra raggiunge il 38,8%, quella di destra si attesta al 33,7%
Non si lascia ai tribunali l’onere di decidere chi deve governare un paese, una regione, un comune. Non si lascia ai magistrati il potere di scrivere le leggi elettorali e quello di fucilare il primo degli eletti
Il premier e il segretario Pd si sono incontrati stamattina prima del Consiglio dei ministri, un tentativo di gettare acqua sul fuoco delle polemiche degli ultimi giorni
Dopo la gaffe sul taglio agli insegnanti, il renziano Nardella attacca il ministro dell'Economia: «Grave comportamento». Carfagna (Fi): «Renzi licenzia Saccomanni». Poi la smentita del Pd: «Non chiediamo le dimissioni di nessuno»
Il ministro del Lavoro sulle proposte per l'occupazione del segretario Pd: «Vanno dettagliate». Damiano (Pd): «Bene la semplificazione delle norme». Polverini (Fi): «Leggere Jobs act è come fare un giro all'Ikea»