La Santa Sede ha chiesto formalmente, per la prima volta nella storia, al governo italiano di cambiare una legge in forza del Concordato. Il ddl Zan, infatti, viola la «libertà di pensiero e organizzazione dei cattolici»
Come può reggere una democrazia se la politica si perde dietro ai temi che fanno tendenza e acchiappano like, mentre le cose che contano si decidono dietro le quinte dello show?
La canzone non può unire l'Italia perché è ormai associata alla strategia dei partiti di sinistra di delegittimazione degli avversari politici attraverso l’accusa di fascismo
Meloni e Salvini si contendono la leadership, ma ci sono le condizioni perché arrivino a Palazzo Chigi? Ecco perché le seconde linee strategiche sono fondamentali
Secondo un sondaggio riservato, gli elettori democratici hanno indicato la lotta all'omofobia come priorità. Il calcolo cinico di Letta, però, si sta rivelando un boomerang
Bartolo, eurodeputato Pd, accusa Salvini di aver bloccato la riforma dei regolamenti di Dublino. Ma tutti sanno che il problema è l'opposizione dell'Ue (come dice anche Draghi)
La svolta liberale della Lega è reale e credibile, Meloni ha sbagliato a non sostenere Draghi, il Pd è in crisi d’identità, il M5s è il vuoto. Parla il filosofo ed ex presidente del Senato che dice: «Palamara andrebbe preso molto sul serio, a partire dal presidente Mattarella»
I giornali sono pieni di commenti al veleno per il leader della Lega: segno che ha azzeccato la mossa appoggiando il governo Draghi. Ha fatto solo un piccolo errore
Il voto non è una opzione. Alle condizioni date, deve sfruttarle a proprio vantaggio per gestire Recovery, elezione del capo dello Stato, legge elettorale