Rassegna ragionata dal web su: l’assurda guerra all’idea di offrire ai giovani un’educazione qualificante, i giornali mainstream che sperano in Salvini e Mulé, Milano fuori controllo
Se stai al governo ma vorresti stare all’opposizione, forse gli elettori non ti capiscono più. Probabilmente la gente si confonde. Anzi, no, pensa che il confuso sei tu
Continuità con l’esecutivo Draghi, legami con le passate esperienze del berlusconismo, nuovi intarsi di conservatorismo e la leadership centralizzata e forte di Giorgia Meloni
Il problema per il futuro governo non sono i capricci della Ronzulli: il leader di Forza Italia non vuole essere il partner di minoranza nella coalizione, ma la Meloni sa che se non piega adesso i riottosi cadrà presto. Tre scenari
La vicepresidente correrà contro il "suo" presidente Fontana? Il Terzo Polo, l'opportunità per la sinistra, il successo di Fdi. Intervista a Roberto Formigoni
Intervista ad Alberto Mingardi (IBL): «L'Italia è una democrazia solida, il voto degli elettori è chiaro: volevano un esecutivo di centrodestra. E i vincoli esterni europei aiuteranno a governare meglio. Pd e Lega hanno problemi simili, il Terzo Polo dovrà decidere con chi stare»
Rassegna ragionata dal web su: il problema di identità del Partito democratico spiegato bene, il pezzo di intelligenza che manca a Salvini, l’affidabilità atlantica della Meloni
Intervista al politologo Giovanni Orsina: «Crisi del M5s e coerenza della leader di Fdi hanno portato al suo successo elettorale. Nessun pericolo fascismo, l'agenda del suo governo avrà punti in comune con quella di Draghi»
Il voto italiano visto all'estero tra cliché e sorprese. Se media e politici di sinistra gridano al pericolo, giornali come il FT fanno un'apertura di credito