Per il vescovo Camillo Ballin, che recita la Messa all'ambasciata italiana in Bahrain, «la nuova cattedrale del Bahrain non avrà una croce sul tetto per non provocare nessuno»
Non solo Siria, Nigeria, Afghanistan, Egitto e Messico. Molte sono anche le guerre "dimenticate" secondo l'istituto di Heidelberg per l’indagine sui conflitti internazionali. Dal Centrafrica fino all'Iraq
La città di Falluja è stata riconquistata da Al Qaeda. L'ex braccio destro di Petraeus, protagonista del "surge iracheno" del 2007, dice a tempi.it: «I terroristi saranno sconfitti. Ma Obama ha deciso di "comandare dalle seconde linee"»
La guerra in Siria. Il peso in Europa. La visita in Vaticano. La galoppata mondiale del presidente russo, in ascesa anche grazie alla titubanza di Obama
Il Pontefice ha chiesto alla Congregazione per le Chiese orientali «un appello a che sia rispettato il diritto di tutti a una vita dignitosa e a professare liberamente la propria fede»
Durante un forum sulla guerra siriana, il metropolita della Chiesa ortodossa russa ha affermato: «C'è una politica precisa perseguita da terroristi per eliminare i cristiani dalla regione»
Originaria del Pakistan, si occupa delle comunità religiose per il governo Cameron. E denuncia le persecuzioni nel mondo islamico, dove spesso «essere cristiani vuol dire rischiare la vita»
Il patriarca della Chiesa cattolico-caldea: «Non vogliamo scappare dall'Iraq, ma restare. I nostri villaggi hanno bisogno di medicine, asili, sementi e più posti di lavoro»