Dibattito a Rimini sui limiti delle promesse liberali e la debolezza dei regimi autoritari. Con lo scrittore dissidente russo Mikhail Shishkin e il giornalista e accademico americano Shadi Hamid
Mauro-Giuseppe Lepori spiega al Meeting la grandezza del medico giapponese nella Nagasaki devastata dalla bomba: «Ha percepito che tutto può essere distrutto ma non la potenza dell’amicizia di Cristo»
Una mostra pazzesca, sovrabbondante di colori, altari, testimonianze video, murales. Pazzesca come la storia del “medico del popolo” venezuelano che diede la sua vita per la pace
Durante l'omaggio che il Meeting ha reso a Ratzinger, la vaticanista portoghese Aura Miguel e monsignor Bellandi hanno spiegato perché la gente lo amava: «Era davvero amico di Gesù e ci ha aiutato ad allargare la ragione»
Il possente scrittore torna a Rimini per esortarci a una libertà e un'amicizia senza dipendenza. Grazie a uno dei tre ragazzi che nel 1978 lo cercò in via Brera. La testimonianza di Riccardo Bonacina
Sarebbe facilissimo ridurre "Il giardino segreto" a favoletta ecologica in cui dei giovani attivisti ambientali danno una bella lezione al mondo. Tutt’altro. La maratona di lettura di Mamma Oca al Villaggio ragazzi
La mostra "Azer" del Meeting raccontata da suor Marta, che ha fondato il monastero in terra islamica raccogliendo l'eredità dei monaci di Tibhirine: «Solo Dio può rispondere ai veri bisogni dell'uomo»
L'intervento di monsignor Camisasca all'incontro "Dall’accoglienza all’amicizia", svoltosi a Rimini. Un percorso tra Odissea, Eneide, Antico e Nuovo Testamento