Roberto Pellegatta (Disal) rilancia la proposta del sottosegretario all'Istruzione Gabriele Toccafondi: «Quella della collaborazione istituzionale tra scuola e lavoro è la strada giusta»
Michele Tiraboschi (Adapt) non ha dubbi: «Se il piano europeo per combattere la disoccupazione giovanile non decolla è perché la Legge Biagi in Italia è ancora disattesa. Serve mettere in contatto la domanda con l'offerta di lavoro»
Il decreto lavoro al vaglio degli esperti: parlano Alberto Mingardi (Ibl), Paolo Preti (Bocconi) e Michele Tiraboschi (Centro studi Marco Biagi - Adapt)
A dodici anni dalla scomparsa di Marco Biagi, un incontro ricorda l'importanza del suo metodo. Gli interventi di Tiraboschi, Ichino, Poletti, Sacconi e Damiano
Intervista al giuslavorista: «Le misure sul lavoro del governo contraddicono la filosofia del Jobs Act di Renzi. Non influiranno sul precariato e rischiano di essere bocciate dall'Europa»
Per il giuslavorista Michele Tiraboschi, in un mese il neosegretario del Pd non può che preparare un documento «a tavolino» che strizza l'occhio a Cgil e Fiom
Mentre gli atenei italiani hanno coltivato per anni i futuri professori (già cooptati), illudendo schiere di giovani laureati che desideravano insegnare di trovare uno sbocco, la Germania ha investito, fatto ricerca e assunto 24 mila dottorati
A dieci anni dall'entrata in vigore della legge voluta da Marco Biagi per riformare il mercato del lavoro italiano, il suo spirito è ancora più attuale che mai. Il commento di Michele Tiraboschi